
Una soluzione creativa nel poker può rivelarsi la migliore in diverse occasioni. Spesso è richiesta però una size di puntata particolare; si vedrà in questo caso come una puntata minima possa svolgere un ottimo lavoro.
Cos’è la minibet?
“Minibet” è l’abbreviazione dall’inglese di minimum bet. Indica la puntata minima che si può fare in un certo momento della mano. Nel Texas Hold’em ciò significa 1 big blind.
Questo tipo di puntata si vede di frequente al tavolo da gioco, tuttavia viene in genere utilizzata da giocatori inesperti come un goffo tentativo di tenere il piatto basso con un progetto o una mano di valore medio.
Ci sono però alcuni giocatori che riescono ad utilizzare questa puntata in modo molto efficace.
Gli effetti di una minibet
La minibet è il tipo di puntata con la fold equity minore, tant’è che non viene quasi mai utilizzata come bluff puro. I giocatori intermedi tendono a reagire in modo prevedibile ad una minibet, rilanciando con un range polarizzato e chiamando con un range cappato, una tendenza decisamente facile da sfruttare. I giocatori che utilizzano la minibet in modo corretto sanno bene dove risiede il profitto di questa giocata: negli errori altrui. La minibet riesce dunque a dare il meglio di sé quando è usata contro avversari medi o inesperti.
Quando usare la minibet?
E' un’arma molto potente contro quei giocatori inesperti che tendono a giocare più con la propria mano che con il proprio range, soprattutto quando l’action fa sì che possano avere soltanto poche combinazioni forti in mano. Ecco un esempio esplicativo:
Esempio – una minibet al river
Si è in un tavolo cash game 6-max al NL400 con soli 4 giocatori seduti al tavolo.
Oppo 1 – CO – (452€)
Oppo 2 – BTN – (369€)
Hero – SB – (403€)
Villain – BB – (410€)
Hero ha Kh9h. Villain è un giocatore aggressivo ma abbastanza prevedibile.
**Preflop**
CO folds, BTN folds, Hero raises to 10€, Villain raises to 25€, Hero calls (POT: 50€)
**Flop**
Ac7sTh
Hero checks, Villain checks. (POT: 50€)
**Turn**
8h
Hero bets 30€, Villain calls (POT: 110€)
**River**
Ks
Hero bets 4€, Villain raises to 75€, Hero Calls.
Ac7sTh
Hero checks, Villain checks. (POT: 50€)
**Turn**
8h
Hero bets 30€, Villain calls (POT: 110€)
**River**
Ks
Hero bets 4€, Villain raises to 75€, Hero Calls.
**Showdown**
Villain shows Ts6s and lost
Hero shows Kh9h and won 260€ pot
Al river il range di Villain risulta molto cappato. Ma si valuti l'action in tutte le strade.
Villain shows Ts6s and lost
Hero shows Kh9h and won 260€ pot
Al river il range di Villain risulta molto cappato. Ma si valuti l'action in tutte le strade.
FLOP - Il check di Villain back su quel tipo di flop indica in genere una mano media, una midpair o forse un asso debole. Non si può tuttavia escludere qualche slowplay con mani forti.
TURN - Hero decide di puntare circa half pot su un turn che apre diversi progetti e qui villain si limita al call. Con una mano forte avrebbe probabilmente controrilanciato ora che il board si è fatto più pericoloso, quindi il suo range a questo punto è cappato e non presenta mani molto forti.
RIVER - Al river Hero realizza una second pair e decide di effettuare una minibet. Nel corso della mano diversi progetti si sono chiusi e probabilmente Villain non rilancerebbe su questa puntata sospetta con un asso debole. Dal momento che il suo range è cappato sin dal turn il suo raise al river è costituito principalmente da bluff e Hero può quindi chiamare con profitto.
TURN - Hero decide di puntare circa half pot su un turn che apre diversi progetti e qui villain si limita al call. Con una mano forte avrebbe probabilmente controrilanciato ora che il board si è fatto più pericoloso, quindi il suo range a questo punto è cappato e non presenta mani molto forti.
RIVER - Al river Hero realizza una second pair e decide di effettuare una minibet. Nel corso della mano diversi progetti si sono chiusi e probabilmente Villain non rilancerebbe su questa puntata sospetta con un asso debole. Dal momento che il suo range è cappato sin dal turn il suo raise al river è costituito principalmente da bluff e Hero può quindi chiamare con profitto.
Si noti che al river la puntata di Hero ha due effetti: gli consente di perdere il minimo contro alcune mani di Villain migliori di una coppia di K che potrebbero value bettare (ma non controrilanciare) e gli consente di indurre al bluff alcune mani di basso valore che potrebbero accontentarsi dello showdown in caso di check. Per questi motivi la minibet è molto efficace quando si possiede una mano media, mentre potrebbe essere meglio usare una size standard con le proprie mani migliori.
La minibet è una mossa particolare alla quale si tende a reagire nel modo sbagliato, finendo con il commettere errori costosi. Un giocatore creativo e abile nella lettura dei range di gioco può quindi sfruttare questa debolezza e vincere grossi piatti laddove una soluzione standard sarebbe stata sub-ottimale.