
Hai puntato il tuo progetto sul flop, poi sul turn, ma il river ancora una volta non ti è stato amico. Puoi ancora vincere...o combinare un disastro! Riuscire a capire dove è collocata la tua mano contro il range degli avversari, in modo da conoscere sempre la mossa più idonea da fare in una determinata situazione, è la chiave di tutto.
A tal proposito risulta essenziale per gestire i busted draw al river quando siamo gli aggressori determinando con precisione il range dell'avversario per poter agire di conseguenza. Con questa capacità può diventare profittevole una situazione molto negativa come quella di un busted draw al river. Tuttavia, non è molto semplice riuscirci senza commettere errori.
Cos'è un draw?
Per draw si intende un progetto di scala (bilaterale o incastro) o di colore, che necessita ancora di outs per la chiusura del punto.
Gli outs sono le carte utili al completamento dei draw e che possono uscire nelle streets successive.
Invece cosa significa "busted draw"?
E' un progetto di scala o di colore che non si completa al river, il termine "busted" significa appunto "mancato".
Un draw può definirsi "busted" sia al turn che al river, ma la sua valenza è maggiormente considerata sul river, poichè la capacità di bluff su un busted draw ha un profitto (o una perdita) maggiore. In questa situazione bisogna determinare quanta folding equity si ha nei confronti del range dell'avversario. Ecco un esempio dove l'insieme dei fattori da considerare rende profittevole continuare a puntare in bluff.
Esempio- Un Busted draw da aggressori
Hero sta giocando una partita di cash game 6 max con bui 0,5€/1€
Hero -CO- 100€
Villain -BTN- 150€
Hero ha ThJh
**Preflop**
Hero raises 3, villain calls, sb folds, bb folds (POT 7€)
**Flop**
2d 5h 9h
Hero bets 4.5€, villain calls (pot 16€)
**Turn**
Kd
hero bets 10€, villain calls (pot 36€)
River
As
Cosa dovrebbe fare Hero?
Dopo aver puntato in semibluff al flop con un progetto di cuori che acquisisce ulteriori equity al turn con il progetto di scala a incastro, il river non è favorevole. Adesso hero ha una decisione da prendere, il bluff o il check?
Considerando il range completo di villain al river esiste la possibilità di coppie intermedie, di una Q, di draws di cuori o diamanti, nonchè di un range più forte composto da set. Tuttavia, la possibilità che villain abbia punti molto forti è remota, poichè tra flop e turn avrebbe preferito costruire il piatto per finire ai resti. Il K al turn e l'A al river rappresentano entrambe scary cards efficaci su una buona parte del range di villain, persino sulle sue Qx.
Quindi effettuare una bet su quel river può essere profittevole, visto che si sfrutta la folding equity generata con una linea di 3-barrel così costosa per l'avversario. Villain sarà propenso la maggior parte delle volte a foldare quel range di mani composto da coppie, Qx, persino qualche volta Kx potrebbe trovare la forza di un fold.
Per gestire al meglio i busted draw da aggressori bisogna sfruttare (quando è possibile) la folding equity che la propria puntata genera. Tuttavia, la costruzione dettagliata del range avversario, unita alla pericolosità del board per il suo range devono poi fare l'ago della bilancia, poichè in situazioni più nitide e su turn o river innocui, una puntata al river sarà senza ombra di dubbio deleteria.