COME SCEGLIERE LA SPECIALITA' DI GIOCO NEL POKER

Sei una persona paziente o sei sempre in cerca di azione? Cerchi la competizione o sei un tipo riservato? La risposta a queste ed altre domande può aiutarti a scegliere la specialità di gioco nel poker che più si addice alle tue qualità o aspirazioni. Sarà il torneo, una partita cash game, un sit and go...o forse tutte insieme!

Che tipo di persona sei?
Vi sono alcune caratteristiche prettamente caratteriali che potrebbero spingerti a giocare una specialità piuttosto che un’altra. Ad esempio le specialità con buy-in fisso come i sit&go e gli mtt sono consigliate a quelle persone emotive che hanno paura del tilt. In queste modalità di gioco infatti la durata della partita è in un certo senso fissata e si ha piena concezione di quello che si sta giocando. Un eventuale tilt avrebbe così danni “limitati”.


Una persona timida, magari un po’ timorosa del confronto diretto, potrebbe preferire tavoli 6-max o full ring, mentre un tipo più estroverso e competitivo potrebbe trovare la propria strada ideale nel formato heads-up.
I giocatori più pazienti dovrebbero prediligere il gioco live o gli MTT, dove in certi momenti si è costretti a dovere foldare per molto tempo. Al contrario, online e negli heads-up l’azione è più frenetica e ci si ritrova spesso all’interno di una mano, rendendoli più allettanti per chi vuole azione.

Sei un tipo più creativo o razionale?
Sia chiaro, raggiunto un certo livello, la matematica diventa indispensabile in qualsiasi disciplina. Tuttavia, gli stacks più profondi, tipici del cash game, danno più margine alla propria creatività e al proprio estro, mentre nei sit&go e nei tornei spesso ci si ritrova a dover compiere scelte obbligate a causa di stacks più esigui. Soprattutto per quanto riguarda i sit&go, una mente logica e razionale è essenziale.

Cosa vuoi ottenere dal poker?
Perché hai cominciato a giocare a poker? Eri alla ricerca di emozioni forti o cercavi una piccola entrata extra?
Gli MTT sono senza ombra di dubbio la variante più idonea per chi gioca a poker in cerca di emozioni o è a caccia del grande risultato con minor sforzo quotidiano. Nulla al tavolo verde è più emozionante di quel momento in cui si arriva ad un tavolo finale. Tuttavia, la loro varianza piuttosto importante non li rende molto adatti per chi è alla ricerca di un’entrata più costante, che può essere invece fornita dal cash game e dai sit&go.

Quanto tempo vuoi dedicare al poker?
Se il poker è solo un passatempo a cui vuoi dedicare una serata ogni tanto, probabilmente gli MTT sono l’ideale. Sono più emozionanti e un singolo evento può fare vincere molti soldi, mentre un approccio serio al cash game o ai sit&go richiede una certa costanza giornaliera e una cura del dettaglio.
Anche il tempo a propria disposizione per le proprie sessioni è un fattore da considerare: gli MTT richiedono un tempo consecutivo maggiore da passare al computer, in genere la sera anche fino a tarda notte. Se si vuole più libertà, le partite di cash game e sit&go sono preferibili.

Non ha molta importanza la variante che sceglierai di giocare: con impegno e costanza si possono ottenere grossi profitti in ognuna delle strade imboccate. Tuttavia, sceglierne una più affine alle tue caratteristiche di gioco o ai tuoi obiettivi potrebbe darti quella marcia in più rispetto alla concorrenza.

Seguici