
Può capitare di arrabbiarsi quando un giocatore inesperto commette qualche errore grossolano ma riesce comunque ad aggiudicarsi un piatto. Alcuni giocatori si spingono addirittura alle offese personali, quando invece dovrebbero fare l'esatto contrario! La gran parte del potenziale profitto puro al tavolo verde dipenderà proprio da chi non ha tempo o voglia di approfondire il gioco. E allora...escludendo i colpi fortunosi e le mani scritte, come si fa a vincere?
Giocando meglio dei propri avversari.
O come meglio dire, commettendo meno errori di loro. Più errori loro commettono, più è possibile guadagnare per voi. Se nessuno commettesse errori al tavolo, il poker non sarebbe altro che un gioco di coolers, dove sarebbe la varianza a fare il buono e il cattivo tempo. Chi vorrebbe un gioco simile?
Quando un giocatore occasionale si infila in una mano roccambolesca e riesce a vincere il colpo, non bisogna arrabbiarsi. Bisogna accettare la natura del gioco e capire che si può fare tutto in modo impeccabile e perdere comunque. Allo stesso modo si può sbagliare tutto ed essere fortunati. E' proprio la forza che ha determinato il successo del poker nel mondo.
I regulars tendono ad odiare la varianza quando in realtà dovrebbero comprendere che se il poker esiste è soltanto grazie ad essa.
Le motivazioni che spingono un giocatore ricreazionale a sedersi al tavolo non sono poi così diverse dalle loro: vuole divertirsi e provare a vincere. A nessuno piace perdere. Se ad ogni errore commesso perdesse dei soldi, chiunque si ritroverebbe presto il conto prosciugato. Ma soprattutto, si sentirebbe umiliato e impossibilitato a vincere. Non si divertirebbe e deciderebbe di usare il proprio tempo libero (e i propri soldi) per fare altro.
Grazie alla varianza, chi è meno preparato può vincere e questo è il sale del gioco. Può commettere diversi errori ma non avrà mai la sensazione di non avere alcuna chance di portare a casa qualcosa. Questa possibilità, per quanto remota possa essere, lo terrà attaccato al tavolo.
I regulars, quelli veri, dovrebbe pensare a tutto ciò come una risorsa. E non è solo un discorso di mero interesse economico, ma anche allo scopo di creare una migliore atmosfera al tavolo e rendere la partita più piacevole a tutti.
Non arrabbiatevi quando la balena di turno vince una mano contro di voi. Siate lungimiranti.