La stima di un range

Determinare con precisione un range di mani di un avversario è è il bivio lungo la strada di un amatore che aspira al professionismo nel poker.
La stima di un range è frutto di studio, dedizione, esperienza e intuizione, oltre a costare tempo.

Nel poker le decisioni che precedono l’azione sono l’effetto della classificazione che si dà al rivale e al suo probabile ventaglio di combinazioni.

Come si fa a stimare un range?

Innanzitutto dobbiamo fare un distinguo fra il gioco del poker live e quello online.


Poker live
“Osserva il viso dell’avversario”.

Sono richieste attenzione e memoria verso le mani in corso al tavolo, betting patterns e tell fisici. E’ una stima su un numero di hands limitate e pertanto meno precisa.
Il giocatore viene valutato  in modo approssimativo sulla base di sporadici showdown da cui ricostruire l’azione.
L’intuizione e l’osservazione sono i cardini dell’analisi.

Poker online
Gli strumenti informatici, che raccolgono dati, aiutano  il grinder nella costruzione dei range avversari.
Si accumulano in modo veloce migliaia di mani al tavolo.
Le frequenze indicate sugli strumenti di supporto si stabilizzano in modo veloce verso un valore affidabile, ossia vanno verso un campione di osservazione “significativo”.

La stima del range sul postflop è imprescindibile da quella del preflop.
 
E’ opportuno fare un esempio pratico che schiarisca le idee:
-Tipologia di partita: NL 100 cash game 6max
-Stack effettivo: 100x
- History contro il bottone:
1. Villain ha un valore molto basso di 3bet dalla posizione del bottone e molto alto di cold call, chiama spesso ma non rilancia quasi mai à Range 22+ AT+ 89s+ KQ+ )
2. Nel postflop è poco aggressivo con frequenze di raise molto basse al flop e al turn
 
-Azione: Hero è sul cut-off con Ah Jh e rilancia a 3BB, il bottone chiama, SB fold, BB fold

Flop  7h Td 2s . Il pot è di 7BB,
hero punta 4BB, villain chiama.
Al Turn scende il Jd e il pot è 15BB
Hero punta 7BB, villain raise 20BB e hero passa.

Perché hero ha foldato pur essendo forte nella mano?
Ha informazioni importanti sullo stile di gioco dell’avversario che lo hanno indotto a prendere questa decisione sin dal preflop (history).
Prova a stimare un range plausibile al turn e lo restringe a:
TT+ 77 22 JTs 89s
A giochi fatti estrapola una gamma di combinazioni verso la quale è battuto quasi 8 volte su 10! (da rivedere)
E’ vero che ha una TPTK (Top Pair Top Kicker) ma potrebbe essere già drawing dead contro i set, avere scarsa equity contro le top two pairs e rischiare di foldare comunque su uno scary river.

Assegnare con maggior precisione un range all’avversario ha permesso a hero di risparmiare denaro.
Nel poker il risparmio con mani perdenti è guadagno sul lungo periodo.

Seguici