QUANDO E PERCHE' SCEGLIERE UN COACH

Con l’avvento del poker on-line, che ha fatto da propulsore alla popolarità e alla diffusione del Texas Holdem, è andata man mano crescendo una nuova esigenza tra i players: il coaching.

COS'E' IL COACHING NEL POKER?
E’ un processo formativo che si pone il fine di accrescere le capacità tecniche e strategiche del giocatore nella disciplina pokeristica, consentendogli di raggiungere obiettivi personali attraverso l’incremento della propria efficienza e delle proprie prestazioni.
Di questo percorso fanno parte due figure : il coach ovvero “il maestro” e il coachee, ”l’allievo”.

Il coach: è un professionista che ha una esperienza tecnica maturata col gioco e nondimeno capacità comunicative e dialettiche che lo rendono chiaro e coinvolgente nelle spiegazioni.
Ha la premura di applicare la “strategia della formazione" basandosi sulla singolarità dell’individuo, esortandolo all’applicazione e a divenire protagonista della sua carriera.
Tocca l’apice del suo insegnamento quando innesca nel suo allievo un procedimento irreversibile di autoapprendimento.

Il coachee: è l’allievo. Il primo passo verso la crescita è quello di intuire il momento di allargare gli orizzonti della crescita, del confronto con se stesso.
L'allievo lo comprende se e perché ha maturato una sufficiente esperienza nel gioco per capire di avere delle potenzialità da canalizzare verso un risultato migliore di quello attuale.

PERCHE' E' UTILE IL COACHING?
  • Corregge i difetti nel gioco permettendo di capire l’origine delle perdite: i leaks.
  • Aiuta l’allievo a confrontarsi con il proprio coach nell’ ”hand review”. Il giocatore che può rivedersi e che verrà corretto nei dettagli, tende ad essere più responsabile e concentrato durante le sessioni di gioco.
  • Favorisce una impostazione mentale di tipo “focused in game”: non perdere l’attenzione verso tutti gli aspetti del gioco.
  • Aumenta le capacità tecniche e tattiche del giocatore il quale, attraverso la comprensione di nuove strategie.
  • Permette di evidenziare i punti deboli dei singoli avversari rendendoli utili al proprio game.
PER QUANTO TEMPO?
In una disciplina dinamica come il poker è indispensabile restare sempre aggiornati. Quando il poker diventa il proprio “main job” non si può tergiversare.

Il risultato si tradurrà in profitti che andranno ben oltre il denaro investito.
“Se non conosci te stesso, né conosci il tuo nemico, sii certo che ogni battaglia sarà per te fonte di pericolo gravissimo.“ (cit. Sun Tzu, “L’arte della guerra”)

Seguici