
La chat è l’unico modo diretto che si ha per interagire con i propri avversari al tavolo nel poker online. La maggior parte dei giocatori tende tuttavia ad utilizzarla nel modo sbagliato. Vediamo come può essere utilizzata a proprio vantaggio.
Poker live e poker online, la grande differenza
Poker live e poker online, la grande differenza
Il vantaggio numero uno del poker live è quello di poter interagire con i propri avversari e cercare di estrapolare qualche informazione sulla forza delle loro mani. Nel poker online questo purtroppo non è sempre possibile, o almeno non così semplice.
L’unico mezzo di interazione che si ha con i propri avversari è la chat, con la quale è purtroppo impossibile riuscere ad individuare un numero elevato di tells.
Si possono tuttavia ottenere informazioni sullo stato d’animo dei giocatori al tavolo e, alle volte, persino dare un’impressione erronea di sé a proprio vantaggio.
L’unico mezzo di interazione che si ha con i propri avversari è la chat, con la quale è purtroppo impossibile riuscere ad individuare un numero elevato di tells.
Si possono tuttavia ottenere informazioni sullo stato d’animo dei giocatori al tavolo e, alle volte, persino dare un’impressione erronea di sé a proprio vantaggio.
Ottenere informazioni dalla chat
La maggior parte dei regulars utilizza poco o niente la chat. Questi giocatori tendono infatti a giocare su molti tavoli e vedono la chat come una distrazione inutile. Pertanto, se un giocatore risulta essere molto attivo in chat è probabile che si tratti di un giocatore occasionale.
Molti giocatori alle prime armi tendono ad esternare il loro disappunto quando prendono uno scoppio o pensano che qualcuno abbia giocato male contro di loro, pertanto la chat epuò essere un ottimo indicatore di emozioni. E' probabile che un giocatore dopo uno scoppio inizi ad insultare i propri avversari in chat perchè in tilt e si dovrebbe tenere presente nelle mani future.
Può anche capitare che un giocatore si metta a commentare una mano appena giocata. In tal caso è sempre bene prestare attenzione alla chat e cercare di capire i thinking process di questo giocatore, in modo da trarne vantaggio in futuro.
La maggior parte dei regulars utilizza poco o niente la chat. Questi giocatori tendono infatti a giocare su molti tavoli e vedono la chat come una distrazione inutile. Pertanto, se un giocatore risulta essere molto attivo in chat è probabile che si tratti di un giocatore occasionale.
Molti giocatori alle prime armi tendono ad esternare il loro disappunto quando prendono uno scoppio o pensano che qualcuno abbia giocato male contro di loro, pertanto la chat epuò essere un ottimo indicatore di emozioni. E' probabile che un giocatore dopo uno scoppio inizi ad insultare i propri avversari in chat perchè in tilt e si dovrebbe tenere presente nelle mani future.
Può anche capitare che un giocatore si metta a commentare una mano appena giocata. In tal caso è sempre bene prestare attenzione alla chat e cercare di capire i thinking process di questo giocatore, in modo da trarne vantaggio in futuro.
Il modo giusto di usare la chat
Usare la chat per estrapolare informazioni sullo stato d’animo dei propri avversari può sembrare abbastanza naturale. Quello che spesso viene sottovalutato è il vantaggio che si può ottenere dando informazioni sbagliate sul proprio.
Se ad esempio si è appena subito uno scoppio, lamentarsene in chat e apparire nervosi anche quando non lo si è potrebbe portare alcuni vantaggi nelle mani a venire.
Ad esempio, se si ha la fortuna di ricevere una mano molto forte subito dopo aver perso un grosso piatto, apparire in tilt potrebbe diminuire la propria credibilità e di conseguenza garantire più azione da parte degli avversari. In un tavolo di sconosciuti si può anche trarre vantaggio dal sembrare giocatori occasionali. Accennare spesso alla fortuna o sbagliare di proposito a scrivere alcuni termini pokeristici potrebbe trarre in inganno sulle proprie capacità. Infine, si può usare la chat per stuzzicare i propri avversari e spingerli a giocare peggio, ovviamente nel limite del rispetto altrui.
Usare la chat per estrapolare informazioni sullo stato d’animo dei propri avversari può sembrare abbastanza naturale. Quello che spesso viene sottovalutato è il vantaggio che si può ottenere dando informazioni sbagliate sul proprio.
Se ad esempio si è appena subito uno scoppio, lamentarsene in chat e apparire nervosi anche quando non lo si è potrebbe portare alcuni vantaggi nelle mani a venire.
Ad esempio, se si ha la fortuna di ricevere una mano molto forte subito dopo aver perso un grosso piatto, apparire in tilt potrebbe diminuire la propria credibilità e di conseguenza garantire più azione da parte degli avversari. In un tavolo di sconosciuti si può anche trarre vantaggio dal sembrare giocatori occasionali. Accennare spesso alla fortuna o sbagliare di proposito a scrivere alcuni termini pokeristici potrebbe trarre in inganno sulle proprie capacità. Infine, si può usare la chat per stuzzicare i propri avversari e spingerli a giocare peggio, ovviamente nel limite del rispetto altrui.
Cose da NON dire in chat
In genere si dovrebbe evitare di commentare le mani appena giocate per non dare informazioni gratis ai propri avversari: regalare il proprio thinking process al tavolo non è mai una grande idea.
Se si ha la tendenza ad innervosirsi quando si gioca, è bene non esternarlo in alcun modo. Che piaccia o meno si è più vulnerabili in questo stato ed è preferibile che i propri avversari non lo vengano a sapere.
In genere si dovrebbe evitare di commentare le mani appena giocate per non dare informazioni gratis ai propri avversari: regalare il proprio thinking process al tavolo non è mai una grande idea.
Se si ha la tendenza ad innervosirsi quando si gioca, è bene non esternarlo in alcun modo. Che piaccia o meno si è più vulnerabili in questo stato ed è preferibile che i propri avversari non lo vengano a sapere.
Il buon senso dovrebbe anche spingere i regulars a non insultare i giocatori occasionali o comunque quelli che si mostrano tecnicamente inferiori. Un giocatore che abbandona il tavolo a causa degli insulti è un danno per il poker.
Leggere e scrivere in una chat non può certo essere paragonato al guardare in faccia i propri avversari mentre si gioca dal vivo, ma un utilizzo intelligente di questa possibilità può comunque portare a qualche vantaggio sui tavoli digitali.