TERZA PARTE – LAS VEGAS: ‘Le origini di Sin City, tra splendore e illegalità.’

lsls

Ma la storia che caratterizza Las Vegas é legata ad un passato particolare, delineato da ombre e misteri che hanno accompagnato la nascita di Sin City.

 

Proprio il quel periodo, la mafia e quindi l’illegalità regnava sovrana, forse, un pò giustificata dalle difficili condizioni di vita in cui si viveva, anche a causa della discriminazione razziale che non consentiva alle persone di colore e a chiunque non fosse originario del luogo di trovare un lavoro e poter sopravvivere in maniera onesta.

In questo contesto e clima d’ illegalità sono stati proprio alcuni personaggi appartenenti a famiglie mafiose a finanziare per primi la nascita di Las Vegas, attraverso una grande quantità di denaro garantita dalle varie famiglie.

Una delle figure che a tal proposito viene regolarmente citata é quella di Bugsy Siegel, un gangster ebreo amante delle corse ai cavalli e che contribuì a consolidare le basi per far prosperare sempre di più Sin City.

Il suo obiettivo era quello di creare un contesto di eccessi, ricchezza e prosperità, tutte caratteristiche che egli non volle assolutamente far mancare a quella che era la struttura alla quale si stava dedicando e che avrebbe rappresentato il simbolo della nascita della città, ovvero: il Flamingo Hotel & Casino.

La realizzazione di questo progetto costò una somma che pari a circa 6.000.000$, che considerando il preventivo iniziale di un milione e mezzo, fu proprio uno sproposito. Nel frattempo accadde di tutto, dalla fuga con il denaro di Virginia Hill, compagna di Bugsy, all’omicidio di quest’ultimo per mano di un killer.

Oltre a questo, ciò che non doveva mancare a Las Vegas erano: il gioco d’azzardo, i locali notturni e l’alcool.

Nel periodo a cavallo tra gli anni ’50 e ’60, dopo l’uccisione di Siegel, la situazione cominciò a migliorare progressivamente, soprattutto dal punto di vista etico culturale, grazie all’azione svolta da alcuni Casinò importanti dell’epoca come il ‘Moulin Rouge’ che era stato il primo ad aprire le porte alle persone di colore lottando contro il razzismo, insieme ad altri artisti tra cui Bishop e Sinatra.

Tutto questo ha progressivamente condotto a dei cambiamenti e a ciò che Las Vegas é oggi, totalmente libera dalla gestione della criminalità e dai pregiudizi, anche se ancora resta vivo l’interesse verso questo periodo che é avvolto dal mistero, dal fascino e illegalità.

Wallpaper download

Seguici