
Si sentono spesso consigli su come migliorare la propria tecnica o il proprio mindset, ma quasi mai si accenna all’importanza di avere un proprio spazio dedicato al gioco. Ecco qualche idea su come migliorare la propria “postazione”.
Cercare un ambiente adatto
Giocare a poker è un’attività che necessita di notevole concentrazione per essere svolta al meglio.
Quando si gioca circondati dalla confusione o da qualche distrazione è più facile commettere errori, molti dei quali rischiano persino di non essere notati.
Avere qualcuno accanto è sempre piacevole, ma in questo caso è bene fare un’eccezione: per un po’ di buona compagnia c’è sempre tempo dopo le proprie sessioni.
Il consiglio è quello di giocare in un ambiente isolato, dove non vi è il rischio di venire disturbati e in modo da avere la propria privacy. Solo in questo modo è possibile avere la tranquillità necessaria al buon gioco.
Un ambiente riservato (e possibilmente ordinato) offre inoltre una sensazione di professionalità, ottima per aumentare la propria disciplina e la propria motivazione.
I ferri del mestiere
Certo, al giorno d’oggi con un tablet è possibile giocare comodamente sdraiati sul divano di casa propria, ma se il poker vuole essere più di un semplice passatempo è bene attrezzarsi.
Computer
Nel poker esistono pochi momenti più frustranti di quando si arriva al river con il nuts e il pc si blocca per il sovraccarico di lavoro.
I software di tracking, essenziali per giocare più tavoli alla volta, utilizzano parecchie risorse per funzionare e hanno bisogno di un computer molto prestante.
Se non se ne possiede uno, questo è senza ombra di dubbio il primo investimento che un grinder dovrebbe fare.
Monitor
Se si giocano molti tavoli alla volta anche il monitor è un fattore importante. Quando si giocano 12 o più tavoli tutti insieme uno schermo piccolo può essere un vero incubo. E' consigliabile un monitor da almeno 27 pollici e con una risoluzione di almeno 1920x1080. Per una postazione in grande stile è persino possibile allineare due o più monitor, in modo da avere tutto lo spazio necessario per il proprio tabling.
Mouse
Può sembrare un dettaglio trascurabile, ma quando si fanno centinaia di click al minuto anche il mouse diventa importante.
Dato che si utilizza così tanto è meglio sceglierlo con il filo, in modo da non consumare troppe batterie ed evitare di rimanere “a secco” nel momento sbagliato. Sono consigliati i mouse con alto numero di dpi, che conferiscono alta precisione nel movimento del cursore. Meglio ancora se i dpi possono essere regolati in base al proprio gusto.
In caso di multitabling, può essere utile risparmiare tempo con tasti di scelta rapida (hotkeys). I mouse migliori hanno da 5 a oltre 15 tasti accessori da utilizzare come hotkeys in gioco. Esistono anche mouse a sviluppo verticale in grado di prevenire problemi al tunnel carpale, molto consigliati per chi passa tanto tempo al pc.
Sedia
Chiunque abbia passato almeno un periodo della propria vita in ufficio lo sa: la sedia è importante. Se si ha intenzione di prendere il poker online seriamente e giocare diverse ore al giorno è bene pensare al proprio comfort.
Niente sgabelli o sedie da salotto: una sedia con schienale da ufficio è quasi indispensabile. Esistono anche speciali sedie erconomiche. Hanno il difetto di essere molto costose, ma si dice valgano il loro prezzo.
Il poker è un’attività che per essere svolta in modo serio richiede un impegno a 360°. Per avere successo non basta padroneggiare la tecnica ma serve un approccio professionale sotto diversi aspetti. A volte è sufficiente modificare il proprio ambiente di gioco per avere un inaspettato aumento dei propri profitti.