QUANTE VOLTE EFFETTUARE UN BLUFF NEL POKER?

C’è chi ama farlo tanto e chi tende ad evitarlo. Ma quanto si dovrebbe bluffare? Come sempre nel poker, dipende. Esiste tuttavia una risposta di stampo matematico dalla quale partire per farsi un’idea.

PARTENDO DALL’ALTO: IL RIVER
Può sembrare controintuitivo ma il modo migliore per trovare le frequenze ottimali di bluff è partire dalla fine di una mano. Il river è in un certo senso la strada più semplice: le mani in gioco non hanno più modo di migliorare e le puntate sono ben definite tra bluff e valore.
Se un giocatore decide di puntare il pot al river sta offrendo al proprio avversario un certo prezzo per fare call. Nello specifico, a fronte di una puntata pari al piatto, è necessario aspettarsi di vincere il 33% delle volte per poter chiamare con profitto.

Se il giocatore che punta vuole essere bilanciato dovrà quindi puntare 1 volta su 3 in bluff e 2 volte su 3 per valore. In questo modo il suo avversario non ha alcun incentivo a chiamare o foldare in eccesso: l’EV di un call con un bluffcatcher è 0, come quella del fold.

IL TURN
Se il proprio obiettivo è quello di essere bilanciati, lo stesso discorso vale anche per il turn. Quando si vuole effettuare una puntata non-exploitabile bisogna rendere il proprio avversario indifferente a chiamare o a foldare con i propri bluffcatchers. Questo significa che se si punta il pot, il proprio avversario dovrà aspettarsi di vincere il piatto 1 volta su 3 e perdere 2 volte su 3.

Di conseguenza 1/3 delle proprie puntate al turn saranno bluff che poi andranno check/foldati al river lasciando il piatto al proprio avversario. In breve, i 2/3 del range di bet al turn saranno costituiti da quelle mani che si puntano anche al river (bluff e valore) e 1/3 del range di bet sarà composto da bluff che invece non si punteranno al river. Il rapporto valore e bluff che ne esce è di circa 1-a-1.

IL FLOP
Al flop il procedimento è lo stesso: quando si punta il pot bisogna aspettarsi che 1 volta su 3 il proprio avversario vinca la mano nella strada successiva, poichè avremo fatto un bluff che farà check/fold al turn. A questa vanno aggiunte tutte le mani che si puntano al turn, sia in bluff che per valore. Ne consegue che il rapporto tra valore e bluff di una puntata ottimale al flop è di circa 1-a-2.

Supponendo che un giocatore bilanciato decida di puntare 30 combinazioni al river con una size pari al pot, questo è come appare il suo range strada per strada:
- Al river punta 30 combo, 20 per valore e 10 in bluff.
- Al turn punta 45 combo, le 30 che punta al river e altre 15 di bluff che non continuerà a puntare al river.
- Al flop punta 67 o 68 combo, le 45 che punta al turn e altre 22 o 23 in bluff che non continuerà a puntare al turn.

I DOVUTI AGGIUSTAMENTI
Una volta imparate le frequenze ottimali di bluff è bene fare i dovuti aggiustamenti.
Si noti ad esempio che di rado capita di puntare il pot. Su size più basse le frequenze ottimali cambiano. Quando un giocatore punta al river ½ pot, il suo avversario può chiamare fino a quando si aspetta di vincere il 25% delle volte. Ne consegue che per essere bilanciati il rapporto corretto tra valore e bluff al river non è più di 2-a-1 ma di 3-a-1, obbligando così a modificare anche tutte le frequenze sulle strade precedenti.

Oltre alle size di puntata, un fattore determinante per scegliere quanto bluffare è dato dai leaks che potrebbe avere il proprio avversario: se un giocatore folda troppo è possibile incrementare la frequenza di bluff e vincere molti piatti extra, al contrario se ci si ritrova di fronte ad una calling station è bene evitare quasi del tutto i bluff. Stimare la giusta frequenza di valore e bluff a seconda della situazione è una di quelle skills che si può guadagnare soltanto con l’esperienza.

Di rado capita di dover utilizzare le corrette frequenze di bluff e valore in quanto la priorità dovrebbe sempre essere quella di giocare in modo exploitativo, cercando le debolezze dei propri avversari. Tuttavia conoscere questi numeri è di grande aiuto contro avversari sconosciuti o giocatori molto forti che commettono pochi errori.

Wallpaper download

Seguici