
Il cash game è senza dubbio una modalità affascinante, ma troppe volte l’approccio mentale a questa disciplina viene trascurato o sottovalutato. Ecco alcuni consigli sul mindset giusto da tenere quando ci si siede al tavolo.
Distaccarsi dal valore delle chips
Può risultare piuttosto semplice in un MTT, dove si paga il buy-in e si riceve uno stack “immaginario”. Nel cash game invece quello che si ha davanti è molto più tangibile e le chips hanno un controvalore reale in denaro.
Per prendere le giuste decisioni è essenziale essere distaccati il più possibile dai soldi in gioco, evitando in particolar modo di pensare a quello che si sarebbe potuto fare con il costo di un call o di una puntata.
Può essere utile vedere il proprio stack come un investimento: esistono certamente i rischi ma l’aspettativa è quella di alzarsi con le tasche piene. la gestione corretta del bankroll è uno dei requisiti principali per non essere troppo influenzati dalle cifre in gioco.
Distaccarsi dal valore delle chips
Può risultare piuttosto semplice in un MTT, dove si paga il buy-in e si riceve uno stack “immaginario”. Nel cash game invece quello che si ha davanti è molto più tangibile e le chips hanno un controvalore reale in denaro.
Per prendere le giuste decisioni è essenziale essere distaccati il più possibile dai soldi in gioco, evitando in particolar modo di pensare a quello che si sarebbe potuto fare con il costo di un call o di una puntata.
Può essere utile vedere il proprio stack come un investimento: esistono certamente i rischi ma l’aspettativa è quella di alzarsi con le tasche piene. la gestione corretta del bankroll è uno dei requisiti principali per non essere troppo influenzati dalle cifre in gioco.
La lunga sessione
Chiunque abbia intenzione di giocare a cash game in modo continuativo deve immaginare che ogni singola partita faccia parte di una singola lunga sessione. Questo perchè gli swing nel breve periodo potrebbero essere piuttosto importanti. Non c’è niente di peggio che continuare troppo a lungo una sessione al solo scopo di recuperare una perdita.
La varianza non ha intervalli e ogni mano è identica alla precedente, che siano passati 10 secondi o 10 giorni. C’è sempre tempo per giocare, quindi è bene farlo solo quando si è nelle condizioni mentali ottimali.
Chiunque abbia intenzione di giocare a cash game in modo continuativo deve immaginare che ogni singola partita faccia parte di una singola lunga sessione. Questo perchè gli swing nel breve periodo potrebbero essere piuttosto importanti. Non c’è niente di peggio che continuare troppo a lungo una sessione al solo scopo di recuperare una perdita.
La varianza non ha intervalli e ogni mano è identica alla precedente, che siano passati 10 secondi o 10 giorni. C’è sempre tempo per giocare, quindi è bene farlo solo quando si è nelle condizioni mentali ottimali.
L’ego da parte
Sebbene questo aspetto sia importante in ogni disciplina, è nel cash game che diventa a dir poco essenziale. Capita di trovarsi al tavolo contro gli stessi giocatori e non è raro che si vada a creare una history molto articolata.
L’importante è rimanere lucidi e non lasciarsi andare a decisioni errate solo perche uno di questi avversari abituali sta avendo un po’ di fortuna.
Non si possono vincere tutte le mani e perdere i piatti è parte integrante del gioco. Prendere decisioni sbagliate solo per non farsi mettere i piedi in testa è il prologo di una tragedia al tavolo da poker. Non c’è umiliazione nella sconfitta se si gioca in modo corretto.
Sebbene questo aspetto sia importante in ogni disciplina, è nel cash game che diventa a dir poco essenziale. Capita di trovarsi al tavolo contro gli stessi giocatori e non è raro che si vada a creare una history molto articolata.
L’importante è rimanere lucidi e non lasciarsi andare a decisioni errate solo perche uno di questi avversari abituali sta avendo un po’ di fortuna.
Non si possono vincere tutte le mani e perdere i piatti è parte integrante del gioco. Prendere decisioni sbagliate solo per non farsi mettere i piedi in testa è il prologo di una tragedia al tavolo da poker. Non c’è umiliazione nella sconfitta se si gioca in modo corretto.
Concentrarsi sulle decisioni, non sul loro risultato
Il poker è un’attivita particolare, nella quale purtroppo non sempre si può avere il controllo sull’esito di una decisione dopo aver deciso. Pretendere di ottenere risultati positivi in seguito a giocate corrette non porterà altro che frustrazione. Il segreto qui è quello di limitarsi a valutare la qualità delle proprie decisioni, lasciando il risultato di esse fuori da qualsiasi processo decisionale o giudizio.
Perdere un piatto non significa essere scarso. Allo stesso modo, vincere nel breve periodo non è necessariamente espressione di un buon gioco.
I giocatori più ostici non si riconoscono dal grafico di un mese, ma dalla qualità delle decisioni che prendono. Il cash game può rivelarsi una disciplina molto profittevole, ma non va sottovalutata la parte mentale del gioco. Come sempre nel poker, il successo richiede uno sviluppo a tutto tondo di diverse qualità.
Il poker è un’attivita particolare, nella quale purtroppo non sempre si può avere il controllo sull’esito di una decisione dopo aver deciso. Pretendere di ottenere risultati positivi in seguito a giocate corrette non porterà altro che frustrazione. Il segreto qui è quello di limitarsi a valutare la qualità delle proprie decisioni, lasciando il risultato di esse fuori da qualsiasi processo decisionale o giudizio.
Perdere un piatto non significa essere scarso. Allo stesso modo, vincere nel breve periodo non è necessariamente espressione di un buon gioco.
I giocatori più ostici non si riconoscono dal grafico di un mese, ma dalla qualità delle decisioni che prendono. Il cash game può rivelarsi una disciplina molto profittevole, ma non va sottovalutata la parte mentale del gioco. Come sempre nel poker, il successo richiede uno sviluppo a tutto tondo di diverse qualità.