UN PROGETTO GIOCATO IN MODO AGGRESSIVO

Non è facile stabilire il modo migliore di giocare un progetto, ma di solito una linea aggressiva è quella che genera più benefici. Vediamo un esempio.

Esempio

Cash Game 6-max NL100

UTG – OPPO 1 – (104€)
MP – OPPO 2 – (88€)
CO – OPPO 3 – (145€)
BTN – Villain – (120€)
SB – OPPO 4 – (97€)
BB – Hero – (100€)

Hero ha 8s 9s

**Preflop**
UTG folds, MP folds, CO folds, Villain raises 3€, SB folds, Hero calls 2€ (POT: 6,5€)

**Flop**
6h 7h As
Hero checks, Villain bets 4€, Hero raises to 14€, Villain calls 10€ (POT: 34,5€)

**Turn**
Kd
Hero bets 27€, Villain calls 27€ (POT: 88,5€)

**River**
5c
Hero bets all-in 66€, Villain….

A prescindere dal fatto che Villain decida o meno di fare call sulla puntata al river, questa linea mostra già diversi vantaggi.

Si riescono a massimizzare i progetti centrati
Il problema principale delle mani a progetto è che le implied odds non sono sempre così scontate.

A meno che non si abbia a che fare con un giocatore molto scarso, la maggior parte delle volte che si chiude un progetto questo diventa un punto piuttosto palese. A quel punto, può risultare difficile farsi pagare da diverse tipologie di mani.

Supponiamo ad esempio che nella mano precedente Hero decida di fare check/call al flop piuttosto che un check/raise e che continui a farlo anche al turn. Il 5 al river chiude una scala piuttosto palese e Villain potrebbe così decidere di fare check back con la maggior parte delle proprie top pairs, lasciando di fatto Hero a bocca asciutta. Una soluzione potrebbe essere la donkbet, ma anche in questo caso si tratterebbe di una mossa molto prevedibile.

In aggiunta a questo, usando una linea passiva come il check/call Hero perderà quasi sempre il piatto quando il progetto non si chiude, vale a dire la maggior parte delle volte.

Si può vincere anche quando si manca il proprio progetto
I vantaggi del gioco aggressivo con un progetto non si limitano alla più rosea delle aspettative, ma trovano spazio anche quando questo non si chiude.

Il poker risulta molto più profittevole se interpretato in modo aggressivo e ciò è dovuto alla fold equity.

Quando si effettua una puntata o un contro-rilancio, questa va aggiunta all’equity delle proprie mani e rappresenta la possibilità di vincere il piatto anche quando l’avversario folda.

Se nella mano precedente fosse ad esempio sceso un 8 di cuori piuttosto che un 5, questo avrebbe rappresentato un’ottima opportunità di bluff. Una carta come quella avrebbe chiuso diversi progetti e Villain si sarebbe trovato in seria difficoltà con una semplice top pair. Da parte di alcuni giocatori, non è nemmeno da escludere il fold con una doppia coppia debole.

Si noti che la fold equity è presente su ogni strada: Hero avrebbe potuto ottenere il fold di Villain già dal flop e questo sarebbe stato già un ottimo risultato con 8 carta alta.

Le implied odds con un progetto vengono spesso sopravvalutate. Specie fuori posizione, queste sono di solito esigue e il modo migliore per farsi pagare una scala o un colore è costruire un piatto già grosso prima ancora di centrarli.

Seguici