
KQ suited è un’ottima mano nel No Limit Texas Holdem, ma in quali situazioni è abbastanza buona per effettuare una 3bet? Scegli la migliore tra le opzioni fornite e scopri la risposta corretta alla fine dell’articolo.
CONTRO QUALE GIOCATORE E’ MEGLIO 3BETTARE KQ SUITED?
A) Un giocatore nitty, con range di apertura molto stretto
B) Un giocatore molto loose, che chiama spesso le 3bet e non folda quasi mai dopo il flop
C) Un regular con alto fold alle 3bet che apre dal bottone
A.Un giocatore nitty, con range di apertura molto stretto
Quando si ha a che fare con un giocatore molto chiuso è importante dare credito alle sue aperture e aspettarsi una mano forte.
Giocatori di questo tipo non fanno tanti fold quando subiscono una 3bet. Non perchè decidono di giocare mani marginali ma semplicemente perchè partono con un range molto forte, semplice da difendere.
In questi casi è importante prestare molta attenzione alle Reverse Implied Odds (RIO). Mani come le broadways sono spesso dominate da un range forte e per questo motivo si dovrebbe evitare di mettersi in situazioni di questo tipo.
Se si ha KQ suited e si decide di 3bettare un giocatore nitty, non si fa altro che creare un piatto grosso in una situazione spesso sfavorevole. Quando si ha una mano come questa e si affronta un giocatore molto chiuso, è meglio fare fold prelfop o limitarsi al call e procedere con cautela nel postflop.
B. Un giocatore molto loose, che chiama spessi le 3bet e non folda quasi mai dopo il flop
Quando si affronta un giocatore particolarmente “appiccicoso” ci si può sentire intimoriti a contro-rilanciare preflop con una mano broadway. Queste non sono infatti mani premium e il postflop può sempre riservare molte sorprese.
In realtà si tratta della situazione ideale per effettuare una 3bet di questo tipo: il proprio avversario gioca troppe mani, molte delle quali dominate. Il suo range comprende senza dubbio mani forti, ma si tratta della minoranza.
La varianza è senza ombra di dubbio elevata, ma se il proprio avversario è disposto ad ingrossare il piatto con una mano marginale questa è una situazione da sfruttare.
Le broadways tendono a realizzare top pair solide e per questo sono ottime nei piatti 3bettati.
C. Un regular con alto fold alle 3bet che apre dal bottone
Quando un regular apre dal bottone ha di solito un range piuttosto largo e per questo può sembrare una buona idea contro-rilanciarlo spesso. In effetti è proprio così, ma il range di 3bet dovrebbe essere costruito in base alla sua frequenza di fold dell’avversario.
Un giocatore che effettua molti fold, come quello descritto nella risposta, farà fold con la maggior parte delle sue mani marginali e continuerà solo con quelle più solide.
Le broadways non sono candidate ideali per 3bettare un giocatore di questo tipo, in quanto verrebbero trasformate in bluff e in un certo senso “sprecate”. Effettuando un coldcall sarebbe infatti possibile tenere in gioco diverse mani dominate, garantendosi una situazione molto EV+.
Se il proprio avversario fosse più disponibile a chiamare le 3bet, farne una per valore con KQs sarebbe un’ottima idea. In questo caso è invece molto meglio optare per un range di 3bet più polarizzato, tra mani forti e bluff.
Per tutti questi motivi la risposta più corretta è la B.