I range di call elastici e inelastici sono un concetto abbastanza intuitivo ma che non viene mai approfondito quanto dovrebbe. Eppure una corretta comprensione di questi tipi di range è in grado di aumentare i profitti in modo considerevole.

Leggi tutto...

La probabilità di uscita di una carta, la puntata avversaria da chiamare e l'entità del piatto sono valori così strettamente intrecciati tra loro che in ogni istante di ogni partita il giocatore di poker dovrà considerarli, relazionarli e arrivare a una sintesi: la scelta più profittevole.

Leggi tutto...

Vi sono libri e siti internet pieni zeppi di consigli su come capire quando è ora di fare level up e come farlo. Poco si trova invece sull’azione contraria. Questo può essere un bel problema, visto che un level down ha la stessa importanza di un level up in una carriera pokeristica.

Leggi tutto...

Il cash game è senza dubbio una modalità affascinante, ma troppe volte l’approccio mentale a questa disciplina viene trascurato o sottovalutato. Ecco alcuni consigli sul mindset giusto da tenere quando ci si siede al tavolo.

Leggi tutto...

Seguici