SPR (o RSP in italiano) è una sigla che sta per “Stack to Pot Ratio” ed indica il rapporto tra lo stack e la dimensione del pot. Capire come funziona può essere di grande aiuto nelle decisioni postflop e facilitare la vita di chi lo sa applicare a proprio vantaggio. Vediamo come.

Leggi tutto...

L’immagine che si ha al tavolo influisce (o almeno dovrebbe) sulle scelte che gli avversari compiono contro di noi. Sfruttare la propria immagine può aiutare in diverse situazioni, ma bisogna fare attenzione a non sopravvalutare o sottovalutare quest'aspetto. Vediamo come evitare che ciò accada.

Leggi tutto...

Scalando i livelli le partite si fanno sempre più dure e i giocatori occasionali sono sempre più rari. Si aggiunge così alle skills necessarie per avere successo nel poker quella di scegliere con cura i tavoli a cui sedersi.

Leggi tutto...

Uno degli errori più tipici che un giocatore occasionale commette è quello di rilanciare per ottenere informazioni o “sapere com’è messo nella mano”. Vediamo perché questa non è mai una grande idea.

Leggi tutto...

Seguici