Nel Texas Hold’em le carte considerate “pericolose” si indicano con il termine scary cards , poichè sul board chiudono possibili progetti o rappresentano overcards rispetto alla coppia che si ha in mano.

Leggi tutto...

Determinare con precisione un range di mani di un avversario è è il bivio lungo la strada di un amatore che aspira al professionismo nel poker. La stima di un range è frutto di studio, dedizione, esperienza e intuizione, oltre a costare tempo.

Leggi tutto...

I giocatori adottano diversi modi di agire. Ognuno segue determinate logiche, chi predilige l’aggressività chi invece aspetta “sornione” l’azione dell’avversario. Altri infine riescono ad adottare un mix fra “attesa” e “intraprendenza”:  è l’equilibrio nel poker.

Leggi tutto...

Effettuare una continuation bet su ogni board in ogni mano in cui si è gli aggressori non è vantaggioso. Da questo concetto nasce l’esigenza di mantenere il controllo del piatto, senza ingrossare le sue dimensioni. Una delle armi pià vantaggiose per ottenere questo scopo è senz’altro la delay cbet.

Leggi tutto...

Seguici