Ai microstakes si vedono commettere gli errori più disparati e persino i giocatori più abili e promettenti mostrano qualche difficoltà nel superarli. Ecco 3 regole (quasi) sempre vere che possono aiutare un giocatore alle prime armi a destreggiarsi in questa giungla.
Leggi tutto...Uno degli aspetti da approfondire quando si parla di strategia è la gestione della dimensione del piatto quando si affrontano situazioni marginali. Una di queste situazioni potrebbe capitare quando sia ha una top pair (TP) in un pot dove sono coinvolti più giocatori.
Leggi tutto...Una buona lettura della mano porta a prendere decisioni redditizie, come ad esempio fare un call al limite dove molti propenderebbero per un fold. Questo è il bluff catching.
Leggi tutto...Il bello del poker è l’opportunità di giocare con ingegno, perché il suo “meccanismo” quasi mai ha la medesima azione. Le stesse carte vengono giocate in modo differente in due mani distinte, perché in questo gioco non sono solo le hole cards a fare la differenza ma anche e soprattutto il giocatore. Con logica e un pizzico di fantasia mette in pratica una fra le armi più sensazionali di questa disciplina: il semi-bluff.
Leggi tutto...