Hai puntato il tuo progetto sul flop, poi sul turn, ma il river ancora una volta non ti è stato amico. Puoi ancora vincere...o combinare un disastro! Riuscire a capire dove è collocata la tua mano contro il range degli avversari, in modo da conoscere sempre la mossa più idonea da fare in una determinata situazione, è la chiave di tutto.
Leggi tutto...L’aggressione e la posizione sono i due fattori più importanti nel poker in quanto garantiscono una maggior giocabilità nelle varie situazioni. Se di solito è preferibile avere entrambi i vantaggi, alcune volte sarà possibile effettuare chiamate al limite contro puntate o rilanci degli avversari. La regola è semplice: per una chiamata al limite bisogna avere una lettura chiara o plausibile dei range di gioco.
Leggi tutto...Esistono situazioni in cui le valutazioni prima di una decisione dovrebbero considerare a pieno la forza della propria mano, sfruttando pertanto la pot equity, e la forza potenziale della folding equity, generata con l'aggressione, così da ottenere un valore atteso positivo nel lungo periodo senza essere fuorviati dall’esito della singola mano.
Leggi tutto...Il termine “dead money” indica tutte le chips nel piatto che sono state messe da quei giocatori che hanno già foldato. Andrew “BalugaWhale” Seidman ha approfondito l’argomento nel suo libro “Easy Game”, trovando implicazioni molto interessanti.
Leggi tutto...