Nel poker ragionare, decidere, prendere l’iniziativa, talvolta osare, rappresentano il sale di un giocatore. Durante una sessione di gioco ci si imbatte in situazioni complesse e la scelta corretta non è sempre dietro l'angolo. L’obiettivo di questo articolo è analizzare uno spot complesso giocato in una partita cash game 6-max NL200 nel quale si discuterà sul thinking process dei rivali al tavolo.

Leggi tutto...

Molti giocatori alle prime armi hanno la tendenza a non dare troppo peso alla dimensione delle puntate, quando in realtà queste sono un fattore determinante per il successo di un giocatore. Ecco alcune linee guida.

Leggi tutto...

Tra tutte le posizioni al tavolo, la più svantaggiosa è senza dubbio quella dello small blind. Si è obbligati a investire chips nel preflop e per tutto il resto della mano ci si ritroverà fuori posizione. Vediamo qualche linea guida su come gestire questa scomoda situazione.

Leggi tutto...

Uno dei punti di forza del buon giocatore di poker è la capacità di capire quale mano hanno i propri avversari. Può sembrare difficile nel preflop quando le informazioni ottenute sono ancora poche, ma con la dovuta attenzione si possono già fare le prime stime. Ecco come.

Leggi tutto...

Seguici