Molti giocatori vorrebbero fare del poker la propria professione. Alcuni ci provano senza sapere cosa questa carriera comporti, con il risultato di scottarsi non tanto per le proprie qualità tecniche quanto per uno scorretto approccio al gioco. Ecco alcuni consigli per evitarlo.

Leggi tutto...

Ogni giocatore dovrebbe sedersi ai tavoli con una somma di denaro dedicata esclusivamente al poker. Tuttavia può capitare di esaurire il bankroll per varie ragioni:  negligenza, capacità tecnica inadeguata e gestione errata sono alcuni degli aspetti che causano l’impoverimento delle risorse dedicate al Texas Hold’em.

Leggi tutto...

Per pianificare una giusta scalata nel poker, basata su una buona gestione del bankroll management, bisogna considerare un possibile fattore inaspettato: perdere in un determinato livello di gioco.Questo comporta un ridimensionamento del nostro capitale riservato al poker portando così ad un inevitabile quanto necessaria scelta: il level down.

Leggi tutto...

Nel poker non esistono solo i range polarizzati e quelli depolarizzati. Ne esiste un terzo tipo: si tratta dei range cappati (o capped range). Questo range è molto vulnerabile all’aggressione e può pertanto essere sfruttato dai giocatori più esperti. Come si può evitare?

Leggi tutto...

Seguici